Diverse posizioni di utilizzo possono influire significativamente sui requisiti di progettazione e prestazioni di Parti di illuminazione da cuscinetto . Le differenze specifiche si riflettono principalmente nei seguenti aspetti:
1. Ambiente industriale (come seminari di fonderia, edifici di fabbrica)
Requisiti elevati di resistenza alle intemperie: deve resistere a condizioni difficili come alta temperatura, alta umidità, polvere o corrosione chimica e le parti devono avere una resistenza alla corrosione più forte e prestazioni di tenuta (come la certificazione IP a livello di protezione elevata).
Elevati requisiti di resistenza strutturale: possono affrontare un impatto meccanico o le vibrazioni e le parti del fusteo devono aumentare lo spessore o rafforzare le strutture di supporto per prevenire la deformazione o la frattura.
Chiave per le prestazioni di dissipazione del calore: in ambienti ad alta temperatura (come i forni vicini), è necessario che il materiale di cuscinetto abbia un'eccellente conduttività termica ed è progettato con un'efficace dissipazione del calore (come le strutture delle pinne).
2. Spazi commerciali e domestici (come centri commerciali, residenze)
Priorità per il perfezionamento dell'aspetto: la superficie dovrebbe essere liscia e impeccabile e supportare processi decorativi come l'elettroplatura e la spruzzatura per soddisfare le esigenze estetiche.
Design leggero: riduce il carico sulla struttura di installazione mantenendo la stabilità strutturale (come la tecnologia di stampo a parete sottile).
Ottimizzazione delle prestazioni ottiche: richiede un controllo preciso dell'angolo di distribuzione della luce, la riduzione del bagliore e la compatibilità con i sistemi di dignaggio intelligenti.
3. Strutture all'aperto e pubblica (come l'illuminazione stradale, i parcheggi pubblici)
Adattabilità ambientale estrema: è necessario per resistere alla differenza di temperatura, alle radiazioni ultraviolette e all'erosione della pioggia. La lega di alluminio anti -invecchiamento viene spesso selezionata come materiale e il design della prevenzione della tenuta e delle infiltrazioni viene rafforzato.
Resistenza all'ambiente e resistenza ai danni: le parti dell'area pubblica devono aumentare la resistenza strutturale (come l'ispessimento del guscio) per resistere all'impatto esterno o al vandalismo.
Convenienza di manutenzione: il design modulare facilita la rapida sostituzione delle parti e riduce i costi di manutenzione.
4. Scenari speciali (come luoghi a prova di esplosione, cella frigorifera)
Certificazione di sicurezza: gli ambienti infiammabili ed esplosivi (come seminari di verniciatura) devono rispettare gli standard a prova di esplosione (come il design a conchiglia a prova di esplosione).
Adattabilità a bassa temperatura: lo stoccaggio a freddo e altri ambienti a bassa temperatura richiedono materiali per mantenere la tenacità a basse temperature, evitare fragili crepamenti e risolvere il problema della tensione di avvio (come la progettazione della preriscaldamento).
Ambiente di applicazione | Fattori ambientali chiave | Requisiti critici | Focus di progettazione primaria |
Industriale | Calore elevato, polvere, sostanze chimiche, vibrazioni | Resistenza alla corrosione, rinforzo strutturale, dissipazione del calore avanzata | Durabilità e affidabilità in condizioni difficili |
Commerciale/residenziale | Estetica interna, interazione umana | Finitura superficiale premium, controllo ottico preciso, costruzione leggera | Appeal visivo e comfort dell'utente |
Outdoor/Public | Tempo estremi, esposizione ai raggi UV, minacce fisiche | Affrontatura del tempo, resistenza ai raggi UV, struttura resistente all'impatto, caratteristiche anti-manomissione | Resistenza e sicurezza ambientale a lungo termine |
Applicazioni speciali | Rischi di esplosione/temperature estreme | Certificazioni di sicurezza (ad es. Amploratura esplosione), stabilità del materiale sotto stress termico | Performance di conformità ed estrema condizione |