La selezione del materiale di Parti di illuminazione da cuscinetto influisce direttamente sulla loro performance, scenari applicabili e durata di servizio. Le differenze fondamentali portate da materiali diversi si riflettono principalmente nei seguenti aspetti:
1. Conducibilità termica e capacità di dissipazione del calore
Lega di alluminio (scelta mainstream): eccellente conducibilità termica, può trasferire rapidamente il calore dalla sorgente luminosa, adatto all'illuminazione ad alta potenza (come lampioni, lampade da mining) ed evitare il decadimento della luce.
La lega di zinco: ha una conduttività termica debole ed è soggetto all'accumulo di calore se utilizzata in lampade ad alta potenza per lungo tempo. È più adatto per l'illuminazione a bassa potenza o decorativa (come l'illuminazione ambientale).
Lega di magnesio: leggero e con una migliore conduttività termica rispetto alle materie plastiche ingegneristiche, ma con un costo più elevato, è principalmente utilizzato negli scenari in cui la dissipazione del calore e il peso sono entrambi critici (come l'illuminazione dei dispositivi mobili).
2. Resistenza strutturale e resistenza all'impatto
Lega di zinco: alta durezza e forte resistenza di compressione, adatti agli apparecchi di illuminazione esterna che richiedono protezione da impatto (come le luci del soffitto del parcheggio).
Lega di alluminio: resistenza moderata, può soddisfare i requisiti di resistenza alle vibrazioni della maggior parte degli scenari industriali attraverso la progettazione strutturale (come le costole di rinforzo).
Lega di magnesio: ha la più alta resistenza specifica (rapporto resistenza/peso), ma ha una maggiore tenacità ed è soggetta a fratture fragili sotto un impatto estremo, che richiede un design ammortizzante.
3. Resistenza alla corrosione e adattabilità ambientale
Lega di alluminio: la superficie è soggetta all'ossidazione e forma un film protettivo. L'anodizzazione può migliorare notevolmente la resistenza a spruzzo salino e la resistenza alcali acida, rendendolo adatto per ambienti corrosivi come le piante da mare e chimiche.
Lega di zinco: è soggetto alla corrosione elettrochimica in ambienti umidi e richiede un trattamento superficiale rigoroso (come l'elettroplaggio), altrimenti è adatto solo per l'uso nelle stanze a secco.
Materialei compositi (come plastica in alluminio fuso): isolato da mezzi corrosivi coprendo con uno strato di plastica, adatto per le aree di inquinamento elevate.
4. Peso e comodità dell'installazione
Lega di magnesio: ha la densità più bassa (33% più leggera dell'alluminio), riducendo significativamente il carico di installazione di lampade ad alta quota o a sbalzo.
Lega di alluminio: peso moderato, resistenza bilanciata e portabilità, ampiamente utilizzati nei moduli di illuminazione staccabili.
Alley di zinco: con la più alta densità, le parti pesanti possono limitare la sua applicazione nelle strutture del soffitto o nei design leggeri.
5. Trattamento superficiale ed estetica
Lega di alluminio: alta stabilità nella colorazione anodizzante, in grado di raggiungere la consistenza metallica e la personalizzazione multicolore, soddisfacendo le esigenze estetiche dell'illuminazione commerciale.
Lega di zinco: forte adesione elettroplativa, adatta per lo specchio riflettente elevato o l'effetto di rame antico, ma è soggetto a graffi dopo un uso a lungo termine.
Lega di magnesio: il processo di trattamento superficiale è complesso, il costo è elevato e generalmente ha una consistenza opaca, con funzionalità che prendono la priorità sull'aspetto.
6. Costo ed economia della produzione di massa
Lega di alluminio: il costo delle materie prime è moderato, il processo di fustimi è maturo, adatto per la produzione su larga scala e l'efficacia in termini di costi è elevato.
Laga di zinco: lo stampo ha una durata di lunga durata ed è adatto a parti complesse e fini (come paralumi cavi), ma il prezzo delle materie prime fluttua notevolmente.
Lega di magnesio: con materie prime elevate e costi di processo ritardanti di fiamma, viene spesso utilizzato in progetti di fascia alta o speciali con significativi benefici per la riduzione del peso.
Material | Gestione termica | Resistenza meccanica | Resistenza alla corrosione | Impatto del peso | Finitura superficiale | Considerazioni sui costi |
Lega di alluminio | Dissipazione del calore superiore; Ideale per gli infissi ad alta potenza | Forza moderata; Spesso rinforzato con le costole | Bene con i trattamenti protettivi (ad esempio, anodizzante) | Moderare; equilibrato per la maggior parte delle applicazioni | Finiture altamente personalizzabili (anodizzanti) | Economico per la produzione di massa |
Lega di zinco | Limitato; incline all'accumulo di calore sotto carico elevato | La massima durezza; resistente all'impatto per uso robusto | Richiede rivestimenti (ad es. Placting) per la resistenza all'umidità | Più pesante; Limita design leggeri | Eccellente per finiture lucide/riflettenti | Costo materiale più elevato; eccelle in design intricati |
Lega di magnesio | Meglio della plastica; Adatto per bisogni leggeri termici-critici | Rapporto elevato di resistenza-peso; fragile sotto la forza estrema | Richiede rivestimenti specializzati per la protezione | Più leggero; ottimale per le configurazioni sensibili al peso | Opzioni estetiche limitate; Focus funzionale | Costo più alto (materiale ed elaborazione) |