1. Conduttività termica della lega di alluminio pressofuso
Uno dei maggiori vantaggi di Parti di illuminazione in lega di alluminio pressofuso è la sua conduttività termica. La stessa lega di alluminio ha una bassa resistenza termica e può condurre rapidamente il calore generato all'interno della lampada. Per i prodotti di illuminazione a LED, in particolare le lampade a LED ad alta potenza, l'accumulo di calore influirà direttamente sull'efficienza luminosa e sulla durata. L'elevata conduttività termica della lega di alluminio può condurre rapidamente questo calore dai componenti della fonte di calore come chip e alimentatori del driver al dissipatore di calore o all'alloggiamento, garantendo così che la lampada mantenga una temperatura adeguata durante il funzionamento in modo efficiente.
2. Precisione ed efficacia della progettazione della dissipazione del calore
Le parti di illuminazione in lega di alluminio pressofuso non solo hanno una buona conduttività termica, ma possono anche realizzare un design complesso della struttura di dissipazione del calore grazie al processo di produzione ad alta precisione. Ad esempio, attraverso il processo di pressofusione di precisione, è possibile creare una varietà di alette o fessure di dissipazione del calore su parti in lega di alluminio. Questi progetti possono aumentare notevolmente la superficie e aumentare ulteriormente la velocità di dissipazione del calore.
3. L'anticorrosione migliora la dissipazione del calore
Le prestazioni di dissipazione del calore non dipendono solo dalla conduttività termica del materiale, ma anche la resistenza alla corrosione del materiale stesso ha un impatto diretto sull'effetto di dissipazione del calore. La lega di alluminio pressofuso ha una resistenza alla corrosione estremamente forte e può resistere efficacemente all'erosione di umidità, sale e sostanze acide nell'aria. Ciò è particolarmente importante nelle applicazioni di illuminazione per esterni, soprattutto per le lampade che devono resistere a vento, sole, pioggia e neve. La corrosione può causare danni alla superficie del materiale, che a loro volta influiscono sull'effetto di dissipazione del calore. La tecnologia di trattamento superficiale della lega di alluminio pressofuso, come l'anodizzazione, non solo migliora la resistenza alla corrosione del materiale, ma mantiene anche la stabilità a lungo termine del suo effetto di dissipazione del calore.
4. Adattarsi alle esigenze di illuminazione ad alta potenza
Con il continuo sviluppo della tecnologia di illuminazione, in particolare nel campo dell'illuminazione a LED, la potenza delle lampade è gradualmente aumentata e i requisiti per le prestazioni di dissipazione del calore sono diventati sempre più elevati. La densità di potenza delle lampade a LED è elevata e il calore generato è concentrato. I metodi tradizionali di dissipazione del calore non sono più in grado di soddisfare i requisiti. Le leghe di alluminio pressofuso possono soddisfare i severi requisiti delle apparecchiature di illuminazione ad alta potenza per la dissipazione del calore grazie alla loro efficiente conduttività termica, garantendo che le lampade possano ancora funzionare stabilmente quando funzionano ad alta potenza e non causeranno un degrado delle prestazioni a causa del surriscaldamento.
5. Prolungare la durata della lampada e migliorare l'efficienza del lavoro
Le prestazioni di dissipazione del calore delle parti di illuminazione in lega di alluminio pressofuso possono non solo migliorare l'effetto luminoso, ma anche prolungare efficacemente la durata delle lampade. Nelle sorgenti luminose come i LED, la temperatura è un fattore chiave che influenza la durata delle lampade. L'elevata temperatura causerà l'attenuazione termica dei chip LED e ridurrà l'efficienza luminosa. Attraverso un efficace design di dissipazione del calore, la lega di alluminio pressofuso può mantenere la temperatura operativa delle lampade entro un intervallo ragionevole, riducendo così i danni termici e prolungando la durata delle lampade a LED.