Nel processo di produzione degli utensili elettrici, la tecnologia della pressofusione è ampiamente utilizzata e la scelta dei diversi materiali influisce direttamente sulle prestazioni, sulla durata e sulla qualità complessiva di questi utensili. Di seguito sono riportati i materiali comuni per utensili resistenti allo stampo e il modo in cui influiscono sulle prestazioni.
La lega di alluminio è una delle sostanze più normalmente utilizzate nella produzione di dispositivi energetici. Il suo peso ridotto e l'adeguata conduttività termica rendono l'utensile elettrico più leggero e più efficiente. Il software in lega di alluminio rende il dispositivo meno complicato da controllare ed è adatto per scene che richiedono movimenti frequenti. Riduce inoltre il peso complessivo e migliora l'efficienza del lavoro. Tuttavia, la scelta della lega di alluminio potrebbe anche incidere in una certa misura sul costo della robustezza del dispositivo.
Le leghe di zinco sono ampiamente utilizzate per la loro eccezionale fluidità e sono adatte principalmente per la produzione di parti di dispositivi con forme complicate. Questa alternativa rende meno difficile ottenere una produzione precisa degli utensili, garantendo maggiore produttività. Tuttavia, in alcuni casi la densità particolarmente elevata può anche limitare la struttura leggera degli utensili.
La lega di magnesio è un'opzione leggera ma robusta che offre agli strumenti energetici potenza e rigidità superiori. Grazie alla sua natura estremamente leggera, il dispositivo è più portatile e adatto a situazioni che richiedono un uso sportivo a lungo termine o una frequenza eccessiva. Tuttavia, le leghe di magnesio possono essere altamente suscettibili alla resistenza alla corrosione e devono essere prese in considerazione nella progettazione.
Le leghe di rame sono spesso utilizzate nelle parti di dispositivi energetici che richiedono un'elevata conduttività elettrica. Le parti elettricamente conduttive del tessuto aumentano l'efficienza del dispositivo, rendendolo più adatto per compiti che richiedono la gestione di grandi correnti. Tuttavia, le leghe di rame sono generalmente più pesanti, il che può anche avere un certo effetto sulla portabilità dello strumento.
Oltre alle sostanze metalliche, anche i materiali termoplastici vengono ampiamente utilizzati nella produzione di utensili elettrici, in particolare per alloggiamenti e parti isolanti. Questo materiale plastico eccelle nelle sue proprietà isolanti pur essendo piuttosto leggero, contribuendo a ridurre il peso generale. Tuttavia, è molto importante notare che i materiali termoplastici possono perdere parte della stabilità in ambienti a temperatura eccessiva.
Nel complesso, la selezione dei materiali per utensili elettrici pressofusi è un processo complesso che tiene conto di diversi fattori. I produttori devono valutare i vantaggi e gli svantaggi dei vari ingredienti in base all'uso specifico dello strumento, ai desideri in termini di prestazioni e ai problemi di costo per assicurarsi che il risultato dell'interruzione sia un dispositivo elettrico eccezionale e dalle prestazioni complessive elevate.