Durante la progettazione parti di pesca pressofusione , ci sono molti fattori da considerare per garantire buone prestazioni, affidabilità e funzionalità del prodotto finale. Ecco i principali fattori da considerare quando si progettano parti da pesca in pressofusione:
Requisiti funzionali: innanzitutto è necessario chiarire le funzioni degli accessori da pesca, come la capacità di presa degli ami, la velocità di affondamento dei piombi, ecc. Il design dovrebbe consentire all'accessorio di funzionare efficacemente negli scenari di pesca reali e soddisfare le esigenze dell'utente.
Selezione dei materiali: scegliere i materiali appropriati in base alle funzioni specifiche dell'accessorio e all'ambiente in cui viene utilizzato. Considerando le proprietà meccaniche, la resistenza alla corrosione, il peso e altri fattori del materiale, i materiali comunemente usati includono lega di alluminio, lega di zinco, lega di rame, ecc.
Progettazione strutturale: progettare la struttura dell'accessorio per tenere conto delle forze e della distribuzione delle sollecitazioni che può sopportare durante l'uso. Una progettazione strutturale ragionevole può migliorare la resistenza e la durata degli accessori e ridurre il rischio di affaticamento e rottura.
Design estetico: il design estetico di un accessorio non influisce solo sul suo aspetto, ma è anche direttamente correlato alla sua funzionalità. La progettazione dovrebbe tenere conto di fattori quali la forma aerodinamica e la nitidezza degli accessori per ridurre la resistenza in acqua e migliorare il tasso di successo della pesca.
Distribuzione del peso: la distribuzione del peso degli accessori è fondamentale per l'efficacia della pesca. Ad esempio, la distribuzione del peso del pendente in piombo influisce sulla velocità di affondamento e sulla stabilità della lenza e deve essere ragionevolmente progettata in base alle effettive esigenze.
Trattamento superficiale: il trattamento superficiale degli accessori influisce direttamente sulla resistenza alla corrosione, all'usura e all'estetica. I metodi comuni di trattamento superficiale includono spruzzatura, cromatura, lucidatura, ecc. Scegliere il metodo di trattamento appropriato in base alle caratteristiche del materiale e all'ambiente di utilizzo.
Producibilità: quando si progettano accessori, è necessario considerare la fattibilità e l'economicità del processo di produzione. Una progettazione adeguata dovrebbe essere in grado di massimizzare i vantaggi del processo di pressofusione riducendo al minimo le fasi di lavorazione e gli sprechi di materiale.
Sicurezza: durante la progettazione è necessario considerare la sicurezza degli accessori, in particolare delle parti taglienti come i ganci, e devono essere adottate misure per evitare lesioni agli utenti. Inoltre, è necessario considerare anche i potenziali rischi per la sicurezza che gli accessori possono comportare durante l'uso, come evitare spigoli vivi e ridurre le parti facili da staccare.
Rispetto dell'ambiente: la progettazione dovrebbe tenere conto dell'impatto degli accessori sull'ambiente, cercare di scegliere materiali e processi rispettosi dell'ambiente, ridurre il carico ambientale degli accessori e soddisfare i requisiti della società moderna per lo sviluppo sostenibile.