1. Selezione del materiale dello stampo
La selezione dei materiali per stampi per Parti meccaniche in lega di alluminio pressofuso è fondamentale per la durata dello stampo e la qualità della fusione. I materiali per stampi utilizzano generalmente acciaio legato ad alta resistenza, come H13, SKD61, ecc. Questi materiali hanno una buona resistenza alle alte temperature, resistenza all'usura e resistenza alla fatica termica e possono resistere ad ambienti di lavoro ad alta temperatura e alta pressione.
Resistenza alle alte temperature: durante il processo di pressofusione, lo stampo deve resistere all'impatto ad alta temperatura della lega di alluminio. I materiali dello stampo con una buona resistenza alle alte temperature possono prevenire efficacemente la deformazione e la fessurazione dello stampo.
Resistenza all'usura: l'acciaio legato ad alta resistenza ha una buona resistenza all'usura, che può prolungare la durata dello stampo e ridurre i costi di manutenzione e sostituzione.
Prestazioni del trattamento termico: il materiale dello stampo deve avere buone prestazioni del trattamento termico. Attraverso un appropriato processo di trattamento termico, è possibile migliorarne la durezza e la resistenza e aumentare ulteriormente la durata dello stampo.
2. Progettazione della struttura dello stampo
La progettazione strutturale dei pezzi meccanici in lega di alluminio pressofuso è la chiave per garantire la qualità e l'efficienza produttiva dei pezzi meccanici in lega di alluminio pressofuso. Durante la progettazione è necessario considerare la geometria della parte, la pendenza di sformatura, il sistema di accesso, il sistema di raffreddamento e altri fattori.
Geometria: la geometria dello stampo deve corrispondere perfettamente alla forma della parte per garantire l'accuratezza dimensionale e la qualità della superficie della fusione. Allo stesso tempo, la struttura dello stampo dovrebbe essere semplificata il più possibile per evitare una progettazione della cavità eccessivamente complessa e migliorare la comodità della lavorazione e della manutenzione dello stampo.
Pendenza di sformatura: nella progettazione dello stampo, è necessario impostare una pendenza di sformatura adeguata per la parte per garantire che la parte possa essere sformata senza problemi dopo il raffreddamento e la solidificazione per evitare deformazioni e danni. In generale, la pendenza di sformatura deve essere controllata tra 1° e 3° e regolata in base alla forma e alle dimensioni specifiche del pezzo.
Sistema di accesso: progettare in modo ragionevole il sistema di accesso per garantire che la lega di alluminio fusa possa riempire rapidamente e uniformemente la cavità dello stampo e ridurre il verificarsi di difetti come pori e giunti freddi. La progettazione della posizione e delle dimensioni del cancello deve essere combinata con le caratteristiche strutturali della parte per selezionare il percorso e il punto di getto migliori.
3. Progettazione del sistema di raffreddamento
Il sistema di raffreddamento è una parte importante della progettazione dello stampo e influisce direttamente sulla velocità di raffreddamento e sulla qualità interna della fusione. Una progettazione ragionevole del sistema di raffreddamento può migliorare l'efficienza produttiva e garantire la qualità dei pezzi fusi.
Disposizione del canale di raffreddamento: la disposizione del canale di raffreddamento deve essere distribuita uniformemente attorno alla cavità dello stampo per garantire che la temperatura della lega di alluminio sia distribuita uniformemente durante il processo di raffreddamento per prevenire il surriscaldamento locale e la concentrazione di stress termico. Le dimensioni e la forma del canale di raffreddamento devono essere progettate in base alla struttura dello stampo e ai requisiti di raffreddamento.
Selezione del mezzo di raffreddamento: i mezzi di raffreddamento comuni includono acqua, olio, ecc. Il raffreddamento ad acqua ha un'elevata efficienza ed è adatto per processi di pressofusione ad alta temperatura e alta pressione; il raffreddamento dell'olio ha una buona stabilità e resistenza alle alte temperature ed è adatto a requisiti di processo specifici.
Controllo del tempo di raffreddamento: Il controllo del tempo di raffreddamento ha un impatto significativo sulla qualità dei getti. Un tempo di raffreddamento ragionevole può migliorare la densità e le proprietà meccaniche dei getti e prevenire il verificarsi di cricche termiche e deformazioni. La progettazione del tempo di raffreddamento deve essere ottimizzata in combinazione con le dimensioni e la forma del getto.