1. Proprietà leggere ed efficienza del carburante delle leghe di alluminio
Le leghe di alluminio hanno solo un terzo della densità dell'acciaio, il che le rende un materiale leggero ideale. Nella produzione automobilistica, l'uso di Parti di automobili in lega di alluminio può ridurre significativamente il peso dell'intero veicolo. Secondo i dati del settore, ridurre il peso del veicolo di 100 chilogrammi può migliorare il risparmio di carburante del 5%-7%. Soprattutto nel campo dei veicoli elettrici, l’uso delle leghe di alluminio ha un grande impatto sul miglioramento della durata della batteria e dell’efficienza energetica complessiva.
2. Ridurre le emissioni di anidride carbonica e proteggere l'ambiente
La riduzione del peso del veicolo influisce direttamente sulle emissioni di CO2 del veicolo. Secondo una ricerca dell’Agenzia internazionale per l’energia (IEA), per ogni tonnellata di peso del veicolo ridotta attraverso l’alleggerimento, le emissioni di anidride carbonica possono essere ridotte di circa 20 grammi per chilometro. L'uso di materiali in lega di alluminio riduce efficacemente il consumo energetico dei veicoli, riducendo così l'inquinamento ambientale durante la guida.
Anche l’applicazione delle leghe di alluminio nella produzione di veicoli ha un elevato valore di riciclaggio. Il riciclo dell'alluminio non solo fa risparmiare il consumo di materie prime, ma riduce anche il consumo di energia nel processo produttivo. Il tasso di riciclaggio dell'alluminio supera il 90% e le prestazioni del materiale non verranno influenzate durante il processo di riciclaggio, il che offre alle leghe di alluminio vantaggi senza precedenti nella protezione dell'ambiente.
Inoltre, la stessa lega di alluminio non contiene sostanze nocive e il suo processo di produzione ha gradualmente raggiunto una bassa carbonizzazione. Con il continuo sviluppo della tecnologia di produzione verde, il processo di produzione delle leghe di alluminio sarà più rispettoso dell’ambiente, contribuendo a promuovere lo sviluppo verde dell’intera industria automobilistica.
3. Benefici ambientali delle leghe di alluminio utilizzate nei veicoli elettrici
Essendo un’importante direzione di sviluppo dei trasporti futuri, la progettazione leggera dei veicoli elettrici è fondamentale per migliorare l’autonomia di crociera e l’efficienza energetica complessiva. L'uso della lega di alluminio riduce il carico sulla batteria dei veicoli elettrici, migliorando così l'efficienza e la durata della batteria. Secondo la ricerca, l'uso di leghe di alluminio nelle carrozzerie dei veicoli elettrici può aumentare l'efficienza energetica della batteria del veicolo di circa l'8%-10%. Questo miglioramento non solo estende l’autonomia dei veicoli elettrici, ma riduce anche la frequenza di ricarica, riducendo di fatto la domanda di risorse energetiche.
Allo stesso tempo, l’uso diffuso delle leghe di alluminio nei veicoli elettrici può anche contribuire a ridurne il consumo energetico complessivo di produzione. Sebbene la produzione iniziale di leghe di alluminio richieda un elevato consumo energetico, il riciclaggio dell’alluminio può ridurre significativamente il consumo energetico e raggiungere uno sviluppo sostenibile. Pertanto, l’uso della lega di alluminio è un passo fondamentale affinché l’industria dei veicoli elettrici si muova verso un’ottica verde e a basse emissioni di carbonio.
4. Benefici economici e ambientali a lungo termine
Sebbene la lega di alluminio possa essere relativamente costosa nell'approvvigionamento iniziale del materiale, grazie alle sue proprietà leggere e alla lunga durata, può far risparmiare ai consumatori molti costi di carburante e costi di manutenzione durante l'intero ciclo di vita del veicolo. Per le case automobilistiche, l’uso delle leghe di alluminio può non solo migliorare la competitività dei loro prodotti, ma anche conformarsi a normative ambientali sempre più rigorose ed evitare sanzioni e restrizioni per le emissioni al di sotto degli standard.
Nel lungo termine, l'elevata riciclabilità della lega di alluminio e il processo di produzione a basso consumo energetico la rendono una scelta di materiale rispettosa dell'ambiente. Con il continuo progresso della tecnologia di riciclaggio, l’impatto ambientale delle leghe di alluminio continuerà a diminuire, fornendo un contributo maggiore allo sviluppo sostenibile dell’industria automobilistica.