1. Basamento in acciaio inossidabile: la scelta ideale per elevata robustezza e resistenza alla corrosione
L'acciaio inossidabile è diventato la scelta per basamento applicazioni che richiedono proprietà meccaniche e durata estremamente elevate grazie alla sua robustezza e resistenza alla corrosione.
Resistenza alla corrosione: i basamenti in acciaio inossidabile possono resistere alla corrosione dovuta all'umidità, agli agenti chimici e alle alte temperature e sono particolarmente adatti per ambienti che entrano in contatto con liquidi o gas, come pompe dell'acqua o sistemi di motori automobilistici bagnati. Questo materiale garantisce una lunga durata del basamento in condizioni gravose e riduce la frequenza di manutenzione e sostituzione.
Resistenza e durata: l'elevata resistenza alla trazione e la stabilità strutturale dell'acciaio inossidabile lo rendono adatto a quelle occasioni che devono resistere a maggiori stress meccanici e impatti. Pertanto, in ambienti meccanici ad alta resistenza, i basamenti in acciaio inossidabile possono garantire il funzionamento sicuro del sistema.
Costo e peso di produzione: sebbene l’acciaio inossidabile abbia prestazioni elevate, è relativamente pesante e ha un costo di produzione elevato. Pertanto, nei progetti che richiedono un design leggero o sono sensibili ai costi, la scelta dell'acciaio inossidabile potrebbe non essere la opzione.
2. Carter in ottone: eccellente lavorabilità e resistenza moderata
L'ottone è una lega composta da rame e zinco. Con la sua buona lavorabilità e resistenza moderata, è ampiamente utilizzato in prodotti che richiedono lavorazioni meccaniche ad alta precisione, come le serie di attrezzatura da pesca. Ningheng garantisce la precisione e la coerenza del basamento in ottone in progetti e lavorazioni complessi attraverso processi di lavorazione CNC e taglio a filo ad alta precisione.
Lavorabilità: l'ottone ha un'ottima lavorabilità ed è adatto alla lavorazione di geometrie complesse, rendendolo un materiale ideale per parti che richiedono elevata precisione ed elevata complessità. I basamenti in ottone sono spesso utilizzati in prodotti che richiedono tolleranze rigorose, come parti di attrezzatura da pesca di fascia alta o attrezzature di precisione.
Resistenza alla corrosione: l'ottone è resistente alla corrosione, soprattutto in ambienti umidi o contenenti sostanze chimiche, e offre prestazioni migliori dell'acciaio comune. Pertanto, è un materiale comune in applicazioni con resistenza media e resistenza alla corrosione.
Svantaggi: sebbene i basamenti in ottone abbiano buone prestazioni in termini di resistenza alla corrosione e lavorabilità, la loro resistenza e durezza sono inferiori a quelle dell'acciaio inossidabile, rendendoli inadatti per applicazioni soggette a carichi meccanici eccessivi.
3. Carter in rame: eccellente conduttività termica ed elettrica
Grazie alla sua conduttività elettrica e termica, il rame occupa una posizione insostituibile in alcune applicazioni speciali. Il basamento in rame di Ningheng garantisce le sue prestazioni in apparecchiature come utensili elettrici e pneumatici attraverso la lavorazione di stampi di precisione e la tecnologia di incisione ad alta precisione.
Conduttività termica ed elettrica: l'elevata conduttività elettrica e termica dei materiali in rame lo rendono la scelta ideale per apparecchiature elettriche e sistemi di gestione termica. Per i basamenti degli utensili elettrici o delle apparecchiature pneumatiche, i materiali in rame possono garantire un'efficace dissipazione del calore del sistema e prevenire danni alle apparecchiature causati dal surriscaldamento.
Proprietà antibatterica: il rame ha proprietà antibatteriche naturali. Nelle applicazioni che necessitano di mantenere l'igiene, come apparecchiature mediche o macchinari per la lavorazione degli alimenti, il basamento in rame può ridurre efficacemente la crescita batterica e garantire l'igiene del prodotto.
Svantaggi: il rame ha una bassa resistenza e un costo elevato, quindi l'applicazione del basamento in rame sarà limitata in situazioni in cui sono richiesti requisiti di elevata resistenza e durata. Inoltre, il suo peso relativamente elevato ha un'applicazione limitata nel design leggero.
4. Basamento in lega di alluminio: equilibrio tra leggerezza e resistenza
La lega di alluminio è ampiamente utilizzata in una varietà di applicazioni industriali grazie alla sua leggerezza, resistenza alla corrosione e resistenza moderata. Il basamento in lega di alluminio di Ningheng utilizza una tecnologia avanzata di lavorazione e foratura CNC per garantire dimensioni e finitura superficiale precise. Il basamento in lega di alluminio è particolarmente adatto per settori sensibili al peso come l'industria automobilistica e degli utensili elettrici.
Design leggero: la densità della lega di alluminio è molto inferiore a quella dell'acciaio inossidabile e del rame, ma la sua resistenza può soddisfare i requisiti delle applicazioni meccaniche. Per le automobili e i dispositivi portatili che richiedono un design leggero, il basamento in lega di alluminio è la scelta ideale, in grado di ridurre il peso mantenendo la resistenza meccanica.
Resistenza alla corrosione: la lega di alluminio ha una buona resistenza alla corrosione, soprattutto se esposta all'aria o ad ambienti umidi. Il suo strato di ossido può proteggere efficacemente la struttura interna da ulteriore corrosione.
Lavorabilità e costi: la lega di alluminio è facile da lavorare, ha un costo relativamente basso ed è adatta alla produzione di massa. Pertanto, nelle parti automobilistiche e negli utensili elettrici che devono essere prodotti in serie, i basamenti in lega di alluminio hanno spesso un elevato rapporto costo-efficacia.